PROGETTO “CASSANDRA”

Il progetto nasce dal desiderio condiviso di fornire un supporto psicologico a Cassandra, giovane ragazza, da cui il progetto prende chiaramente nome.
Cassandra è una giovane donna di 13 anni. Nasce in un paesino dell’America latina. Trascorre nella incuria i primi 8 anni di vita in casa con la mamma, prostituta (non si conosce l’identità del padre), dalla quale poi viene allontanata e affidata ad una struttura protetta che ospita bambini senza dimora o allontanati dalla famiglia d’origine per motivi di sicurezza psico-fisica.
Arriva in Italia, dopo un lungo periodo di pratiche burocratiche, nel 2017 insieme al fratello in quanto entrambi adottati dalla nuova famiglia.
Vengo a conoscenza delle problematiche di Cassandra da una collega. Il fratellino è già in terapia per problematiche scolastiche (difficoltà di attenzione e concentrazione, difficoltà nel rispetto di regole e confini, comportamenti oppositivi…) mentre Cassandra non è ancora seguita principalmente per ragioni economiche (difficoltà della famiglia di sostenere due psicoterapie contemporaneamente).
La ragazza mostra difficoltà nella gestione emotiva ed affettiva, con particolare rilievo dei vissuti di ansia e vergogna, principalmente diretti al proprio corpo.
Il progetto “Cassandra” prevede la presa in carico della stessa, con un lavoro di psicoterapia cognitivo comportamentale, per il periodo di tempo che si rende necessario, senza particolari vincoli di chiusura, in quanto sarebbe impossibile prevederne una durata (fattore non prevedibile in qualsiasi terapia).
Verranno dunque svolti colloqui clinici presso il mio studio privato (sito in Jesi, via Mercantini 14). Ogni colloquio avrà durata di un’ora ciascuno per il tempo che, come già accennato, sarà ritenuto necessario al superamento delle principali problematiche di ordine emotivo.
Costo del progetto
Lo svolgimento del progetto “Cassandra” prevede un costo di € 2.000,00 (stimato in via del tutto forfettaria), a cui seguirà regolare fattura elettronica.
Dott.ssa Silvia Ciuffolotti
Psicologa-psicoterapeuta
Via Mercantini 14, Jesi
Iscritta all’albo degli psicologi della regione Marche
Numero di iscrizione all’albo: 2403
P. Iva 02545690428